Biorivitalizzazioni antiaging viso
La Biorivitalizzazione è un trattamento capace di donare tono, elasticità, turgore e luminosità alla pelle del viso, attraverso un unico programma di ringiovanimento che agisce su tre livelli cutanei:
1 – l’epidermide (ovvero lo strato più superficiale della pelle)
2 – il derma (ovvero lo strato intermedio della pelle)
3 – l’ipoderma (ovvero lo strato più profondo della pelle)
BIORIVITALIZZAZIONE CUTANEA
La biorivitalizzazione consiste nell’apporto di acido ialuronico nel derma con tecnica iniettiva, finalizzata all’aumento dell’idratazione e del turgore cutaneo.
A base invece di precursori di acido ialuronico e di vitamine sono le microiniezioni per via intradermica o mediante veicolazione transdermica, apportate tramite biostimolazione.
Ambo i trattamenti sono finalizzati comunque alla riduzione delle rughe, in regioni quali collo, decolleté, fronte, zigomi, bocca, mento, braccia, mani, interno cosce.
Queste moderne tecniche consentono essenzialmente di riattivare e stimolare i fibroblasti, ovvero le cellule responsabili nella produzione di collagene ed elastina, permettendo di ottenere un visibile effetto di rassodamento.
INDICAZIONI PER LA BIOSTIMOLAZIONE E PER LA BIORIVITALIZZAZIONE:
- correzione rughe del volto
- correzione pieghe ad anello del collo
- correzione linee trasversali del decolleté
- idratazione profonda dei tessuti e aumento dei volumi
- prevenzione dell’invecchiamento cutaneo dovuto all’esposizione al sole o alle lampade abbronzanti (“foto-aging”)
- ringiovanimento dorso delle mani
- trattamento dell’invecchiamento cutaneo (“crono-aging”)